
La vitamina K è ciò che rende possibile la coagulazione del sangue. Se il nostro corpo non ha abbastanza di questa vitamina, accade che, qualsiasi taglio, ferita o danno insignificante sarebbe pericoloso, perché la vitamina K è importante. Inoltre questa vitamina è essenziale per le donne incinte e durante l’allattamento. La carenza di vitamina K o phylloquinone in una donna incinta può portare ad una malattia emorragica del neonato.
Un altro ruolo fondamentale della vitamina K è il suo coinvolgimento nei processi di rimodellamento osseo (decalcificazione e calcificazione delle ossa) ed è dimostrato che questa vitamina è particolarmente indicata nelle donne che sono in stadio della menopausa, e per coloro che soffrono di sanguinamento mestruale eccessivo ed evitare il rischio di malattie emorragiche nei neonati.
E ‘anche importante per rafforzare le nostre ossa, prevenendo l’osteoporosi, evitando anche l’indurimento delle arterie.
Le principali fonti alimentari di vitamina K sono verdure a foglia verde, in particolare, spinaci, broccoli e cavoli, ma per mantenere le loro percentuali di micronutrienti è importante non esporli a temperature elevate con la cottura.
La vitamina K si trova inoltre nel tè verde, rape, pomodori, cereali, lattuga, carni magre e uova.
Fonte: Buena Vida