Acqua di rubinetto gratis al bar od al ristorante?

In Italia, non esiste una legge che obblighi i baristi od i ristoranti a offrire acqua del rubinetto gratuita ai clienti.
Il titolare del locale ha il diritto di recuperare il costo delle norme igieniche e della gestione dell’acqua potabile, quindi può decidere di chiedere un piccolo pagamento per il bicchiere d’acqua.
Tuttavia, in alcuni casi, i baristi possono offrire l’acqua del rubinetto gratuitamente, soprattutto se si tratta di un gesto di cortesia o per soddisfare le esigenze dei clienti, come ad esempio i genitori con bambini piccoli.
Prassi in altri Paesi
In alcuni Paesi europei, come la Svizzera e la Francia, l’acqua del rubinetto è offerta gratuita ai clienti dei bar e ristoranti. Inoltre, negli Stati Uniti d’America, la pratica di offrire acqua del rubinetto gratuita è comune, specialmente in locali che servono bibite gassate e snack.
Petizione per l’acqua del rubinetto gratuita
Esiste una petizione online che chiede ai gestori di locali in Italia di offrire acqua del rubinetto gratuita ai clienti, sostenendo che è una pratica sostenibile e etica.
Tuttavia, non esiste ancora una legge italiana che obblighi i baristi a offrire acqua del rubinetto gratuita.
Quanto pagare un bicchiere di acqua del rubinetto al bar o ristorante?
Il prezzo del bicchiere di acqua del rubinetto al bar o ristorante
La risposta varia in base alle diverse situazioni e alle scelte dei gestori dei locali. Non esiste una legge che obblighi i bar e i ristoranti a offrire l’acqua del rubinetto gratuitamente, quindi il prezzo può essere imposto dal gestore.
In generale
In alcuni casi, il gestore del bar o ristorante può chiedere un pagamento simbolico, di solito intorno ai 10-20 centesimi di euro, per coprire i costi di servizio e di gestione del locale.
Tuttavia, è comune che i gestori offrano l’acqua del rubinetto gratuitamente, specialmente se il cliente ordina altri prodotti o servizi.
Casi specifici
Se il barista vuole farti pagare l’acqua del rubinetto, il prezzo può variare da 20 a 50 centesimi di euro, come riportato in alcuni articoli.
In alcuni ristoranti, l’acqua del rubinetto può essere offerta solo se richiesta specificamente, altrimenti il gestore può offrire acqua minerale o bottigliata a un prezzo più elevato.
Nota
La prassi di offrire l’acqua del rubinetto gratuitamente è più comune negli Stati Uniti, come riportato in alcuni articoli, mentre in Italia è più diffusa la pratica di chiedere un pagamento simbolico o di offrire acqua minerale o bottigliata a un prezzo più elevato.
In generale, è sempre meglio chiedere al barista o al ristoratore se l’acqua di rubinetto è gratuita o se c’è un costo associato. In questo modo, potrai evitare qualsiasi confusione o disputa.