Articolo quotidiano ChiantiSette documenta progetti futuri al Castello di Verrazzano
Un redattore di ChiantiSette ha spedito alla redazione dell’agenzia di stampa internazionale emmegipress, editore del magazine ridersbike.net , il loro articolo sui progetti futuri al Castello di Verrazzano. La prima parte del testo descrive una gara agonistica. Noi pubblichiamo la seconda parte, quella dedicata al ciclismo e turismo in quella zona.Â
——– Messaggio Inoltrato ——–
Data: Mon, 22 Jan 2018 11:44:21 +0100
Mittente: netweek.it
A: emmegipress
[…] Luigi Cappellini, proprietario del fondo dove si svolgerà l’evento, si è dimostrato subito disponibile, addirittura entusiasta dell’iniziativa. Tanto da «rilanciare» e da proporre la realizzazione di un percorso permanente all’interno della sua proprietà . Anche il Castello di Verrazzano sarà al fianco di questo evento, anche per onorare l’antico proprietario, il marchese Ridolfi, grande animatore e promotore di tante attività sportive nell’area fiorentina. Ma questa sarà anche l’occasione per valorizzare quella moltitudine di sentieri del bosco presenti dai tempi memorabili, grazie all’antica attività boschiva e forestale, nella fattoria grevigiana.
Il percorso definitivo di otto chilometri, disegnato da Daniele Tapinassi, che nel ciclismo chiantigiano non ha bisogno di presentazioni, avrà caratteristiche tecniche molto interessanti e proporrà , caso piuttosto unico nell’ambiente della mountain-bike, una dualità interessante. Se da un lato, infatti, i più esperti biker troveranno un percorso altamente tecnico, lo stesso, percorso a ritmi più turistici permetterà di essere affrontato anche dai biker meno esperti che potranno godere del panorama. Il tracciato definitivo è stato già collaudato in una pedalata di verifica domenica scorsa. Luigi Cappellini si è dimostrato talmente contento dell’iniziativa che ha promesso che si farà promotore di ogni iniziativa per attivare altre opportunità simili nel circondario in modo tale di poter creare un vero e proprio comprensorio ciclistico mountain bike nel cuore del Chianti. Insomma, Greve, potrebbe diventare la capitale della mountain bike, un po’ come Gaiole è quella del ciclismo vintage. «Questo evento potrebbe diventare l’apripista di molte altre iniziative, che potrebbero far diventare Greve il paradiso della mountain bike – ha detto Cappellini – Un’occasione per mettere in mostra il paesaggio, per far sentire i profumi e gli odori di questa bellissima terra».
NOTE DI REDAZIONE
Quanto sopra si riaggancia a queste notizie da noi pubblicate:
1) Il nostro direttore propone l’MTB Touring al Castello di Verrazzano nel 2017, proposta-mtb-touring-al-castello-di-verrazzano-copiata-da-altri/
2) L’appuntamento del 14 Gennaio 2018, pubblicato nel calendario ufficiale del bicisport (poi cancellato), giro-in-mtb-al-castello-di-verrazzano-appuntamento-bicisport-firenze-il-14-1-2018/
3) Nella stessa data dell’appuntamento inserito nel calendario del Bicisport, risultano due sopralluoghi, uno racing e lo altro touring, toscana-chianti-ciclismo-agonistico-in-mtb-aggiornamento-su-data-14-1-2018-sopralluogo/
.:.
Aggiornamenti vari
Una partnership tra Bicisport ed il Castello di Verrazzano con la creazione di un gruppo ‘Amatori’, il quale parteciperà all’Eroica 2018.