[Comunicato] 42o Giro delle Dolomiti 2018

cycling, bdc, gravel

Il 42o Giro delle Dolomiti, con la prima tappa prevista a Passo Giovo (163 km/dislivello 1.859 m), si svolgerà domenica 22 luglio 2018 e durerà fino al 28 luglio per un totale di sei tappe.

È possibile iscriversi al Giro delle Dolomiti sul sito internet e quest’anno l’iscrizione è completamente digitale. Come già avvenuto l’anno scorso, i concorrenti potranno scegliere diverse possibilità. I prezzi variano da 50 Euro per la partecipazione alla cronosquadre e fino a 380 Euro per tutto il circuito settimanale, comprensivo di un ricco pacco gara iniziale.

42° Giro delle Dolomiti (601 km/11028 metri D+):

1. tappa: passo Giovo – powered by Cofidis (domenica, 22 luglio 2018)
Complessivamente 163 km/1859 D+; tratto cronometrato: 19 km/1398 D+ (pendenza media del
7,4%)

2. tappa: Obereggen – powered by Potenza Assicurazioni (lunedì 23 luglio)
Complessivamente 78 km/2296 D+; tratto cronometrato: 8 km/724 D+ (pendenza media del 9%)

3. tappa: Sellaronda – powered by Sportler (martedì 24 luglio)
Complessivamente 155 km/3275 D+; tratto cronometrato: 9 km/589 D+ (pendenza media del
6,5%)

4. tappa: Passo dello Stelvio – powered by Alpecin (giovedì 26 luglio)
Complessivamente 67 km/1851 D+; tratto cronometrato: 24 km/1838 D+ (pendenza media del
8%)

5. tappa: Alpe di Siusi – powered by Q36.5 (venerdì 27 luglio)
Complessivamente 81 km/1615 D+; tratto cronometrato: 11 km/748 D+ (pendenza media del
7%)

6. tappa: Team Crono – powered by Marlene (sabato 28 luglio)
Complessivamente 57 km/132 D+; tratto cronometrato: 19 km/115 D+ (pendenza media del
0,5%)

www.girodolomiti.com/wp-content/uploads/2018/04/CS3_100_giorni_Giro_delle_Dolomiti_13_04_2018.pdf

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject