Fondazione Rothschild, Windmill Hill. Stephen Marshall Architetto
Lo spazio che ospita la Rothschild Foundation a Windmill Hill, Regno Unito, è una fattoria composta da una serie di edifici che dispongono di sale riunioni, una sala lettura e ampi uffici. La proprietà che appartiene alla famiglia Rothschild è stata ristrutturata dall’architetto Stephen Marshall che ha fatto un bel lavoro.
La scelta dei materiali e degli arredi è stata intesa a mescolare pezzi attuali con quelli che si riferiscono al tempo in cui il luogo fungeva da caseificio.
Finestre in rovere, pareti intonacate, tetti in legno di quercia e zinco condividono lo spazio con mobili d’epoca, classici disegnati da Charles Eames e la sedia contemporanea Favela dos Irmãos Campana.
L’organizzazione filantropica discute questioni ambientali, orticoltura, tecnologia verde e imprenditoria sociale in Gran Bretagna.
Jacob Rothschild ha incoraggiato la passione di Marshall per l’artigianato su misura e i materiali di alta qualità.
In questa sintesi concettualmente semplice ma sofisticata di artigianato e ingegneria, Marshall è arrivato a qualcosa di simile al lavoro più recente di Hopkins Architects, con un percorso di carriera molto diverso.
La somiglianza con l’ostello e il refettorio di Hopkins nella cattedrale di Norwich è particolarmente sorprendente. Forse aveva ragione l’architetto tedesco dell’era di Weimar Heinrich Tessenow: “La forma più semplice non è sempre la migliore, ma la migliore è sempre semplice“.