Garcinia gummi-gutta

La Garcinia cambogia (Garcinia gummi-gutta) è una specie subtropicale di piante della famiglia delle Clusiaceae…

healt-salute

La Garcinia cambogia (Garcinia gummi-gutta) è una specie subtropicale di piante della famiglia delle Clusiaceae originaria dell’Indonesia, in particolare della regione della Garcinia. La parte utilizzata soprattutto come integratore nelle diete e come aiuto a non aumentare di peso è la buccia.

Uno studio randomizzato contro placebo ha studiato gli effetti dell’acido idrossicitrico come potenziale agente anti-obesità su un campione di 135 persone. La conclusione di questo studio è stata che “la Garcinia cambogia ha fallito nel produrre perdite significative di peso e di massa grassa superiori a quelle del placebo”.

L’acido idrossicitrico o HCA (dall’inglese hydroxycitric acid) è un derivato dell’acido citrico, presente in alcune varietà di piante tropicali come la Garcinia cambogia e l’Hibiscus sabdariffa.

Studi di laboratorio e su animali hanno ottenuto risultati dimostranti una sua potenziale azione modulatrice sul metabolismo dei lipidi. Tuttavia, studi clinici hanno dimostrato che l’HCA non ha alcun effetto sulla perdita di grasso o sulla riduzione della massa grassa.

Una meta-analisi pubblicata nel 2010 ha dimostrato che i consumatori di acido idrossicitrico sono due volte più esposti al rischio di effetti gastrointestinali avversi. Il consumo di acido idrossicitrico è sconsigliato ai pazienti che soffrono di colite o malattie infiammatorie croniche intestinali-

NOTE
Heymsfield, S. B.; Allison, D. B.; Vasselli, J. R.; Pietrobelli, A.; Greenfield, D.; Nunez, C. (1998). “Garcinia cambogia (Hydroxycitric Acid) as a Potential Antiobesity Agent: A Randomized Controlled Trial”. JAMA: the Journal of the American Medical Association 280 (18): 1596–1600; PUBMED 9820262

^ (EN) Yamada T, Hida H, Yamada Y, Chemistry, physiological properties, and microbial production of hydroxycitric acid, in Appl. Microbiol. Biotechnol., vol. 75, nº 5, 2007, p. 977–82, DOI:10.1007/s00253-007-0962-4, PMID 17476502.

^ (EN) Shara M, Ohia SE, Yasmin T, etal, Dose- and time-dependent effects of a novel (−)-hydroxycitric acid extract on body weight, hepatic and testicular lipid peroxidation, DNA fragmentation and histopathological data over a period of 90 days, in Mol. Cell. Biochem., vol. 254, 1–2, 2003, p. 339–46, DOI:10.1023/A:1027358106407, PMID 14674714.

^ (EN) Heymsfield SB, Allison DB, Vasselli JR, Pietrobelli A, Greenfield D, Nunez C, Garcinia cambogia (hydroxycitric acid) as a potential antiobesity agent: a randomized controlled trial, in JAMA, vol. 280, nº 18, 1998, p. 1596–600, DOI:10.1001/jama.280.18.1596, PMID 9820262.

^ (EN) Igho O, Shao K, Rachel P, Barbara W, Edzard E, The Use of Garcinia Extract Hydroxycitric Acid as a Weight loss Supplement: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomised Clinical Trials, in J Obes., vol. 2011, nº 622, 2011, p. 849, DOI:10.1155/2011/509038, PMC 3010674, PMID 21197150.

WIKIPEDIA

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject