Hemp as Food

Hemp seeds are rich in complete proteins, omega 3, fiber, minerals and vitamins, which are essential for good nutrition and for the well-being of the body.
In addition, hemp is a herbaceous plant with a long history, native to Central Asia, which has been used since ancient times as a beneficial food for the digestive system.
Hemp seeds can be ground to obtain a gluten-free flour, which is suitable for those who follow a vegetarian or vegan diet and for celiacs.
This flour can be used to prepare bread, pasta, cakes and biscuits. In addition, from hemp seeds you can extract an oil rich in omega 3 and 6, which has anti-inflammatory, antioxidant and immunostimulant properties.
Hemp can be used in cooking in various ways: the seeds can be eaten raw, used in salads, soups, cream soups or for the preparation of sauces and gravies.
It is important to note that hemp grown for food purposes must comply with specific standards to ensure that the tetrahydrocannabinol (THC) content does not exceed 0.2%.
Hemp seeds: Used as natural supplements, rich in proteins and omega 3.
Hemp flour: Obtained from the seeds, gluten-free and suitable for those following a vegetarian or vegan diet.
Hemp oil: Extracted from the seeds, rich in omega 3 and 6, with anti-inflammatory, antioxidant and immunostimulant properties.
It is important to use hemp for food purposes only with care and competence, avoiding “recreational” uses of active ingredients.
La Canapa Come Cibo?
Sì, la canapa può essere utilizzata come cibo e offre numerosi benefici nutrizionali. I semi di canapa sono ricchi di proteine complete, omega 3, fibre, minerali e vitamine, che sono essenziali per una buona alimentazione e per il benessere dell’organismo.
Inoltre, la canapa è una pianta erbacea con una lunga storia, originaria dell’Asia centrale, che è stata utilizzata fin dai tempi più antichi come alimento benefico per il sistema digerente.
I semi di canapa possono essere macinati per ottenere una farina priva di glutine, che è adatta per chi segue una dieta vegetariana o vegana e per i celiaci.
Questa farina può essere utilizzata per preparare pane, pasta, torte e biscotti. Inoltre, dai semi di canapa si può estrarre un olio ricco di omega 3 e 6, che ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunostimolanti.
La canapa può essere utilizzata in cucina in vari modi: i semi possono essere consumati crudi, utilizzati in insalate, zuppe, vellutate o per la preparazione di sughi e salse.
È importante notare che la canapa coltivata per scopi alimentari deve rispettare norme specifiche per garantire che il tenore di tetraidrocannabinolo (THC) non superi lo 0,2%.
Semi di canapa: Utilizzati come integratori naturali, ricchi di proteine e omega 3.
Farina di canapa: Ricavata dai semi, priva di glutine e adatta per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Olio di canapa: Estratto dai semi, ricco di omega 3 e 6, con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunostimolanti.
È importante utilizzare la canapa per scopi alimentari solo con attenzione e competenza, evitando usi “ricreativi” di princìpi attivi.