Ingenti finanziamenti dal settore privato per mitigare i cambiamenti climatici

Earth,ecology

Il Fondo monetario internazionale ha affermato che i mercati emergenti e le economie, in via di sviluppo, richiederanno ingenti finanziamenti per mitigare i cambiamenti climatici, l’80% dei quali dovrà provenire dal settore privato.

I paesi emergenti e in via di sviluppo, che attualmente emettono circa due terzi dei gas serra a livello globale, avranno bisogno di circa 2mila miliardi di dollari all’anno entro il 2030 per raggiungere i loro obiettivi climatici, ha affermato il fondo, citando le stime dell’Agenzia internazionale per l’energia.

L’investimento previsto ù quintuplicato rispetto agli attuali 400 miliardi di dollari di investimenti climatici pianificati nei prossimi sette anni, e la maggior parte dei finanziamenti necessari deve confluire nel settore energetico , ha affermato il fondo con sede a Washington nel suo Global Financial Stability Report .

Come il Fondo monetario internazionale, anche altri istituti di credito multilaterali hanno intenzione di contribuire a far avanzare l’agenda globale sul clima alla Cop28.

La Banca Mondiale sta elaborando una nuova strategia, i cui progressi saranno rivelati al vertice delle Nazioni Unite sul clima del prossimo mese, ha detto il presidente della banca, Ajay Banga, nel suo primo importante discorso politico da quando ha assunto la guida della banca all’inizio di quest’anno.

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject