La tecnologia e il design della casa continuano ad evolversi nel riscaldamento

termosifoni-casa-abitazione-umana

Una indagine svolta dalla redazione Stile di Vita ha verificato le principali tendenze che i proprietari di case utilizzeranno nel 2024. Partiamo dal riscaldamento intelligente.

I termostati sono diventati un punto fermo nelle case di lusso, consentendo di controllare il sistema di riscaldamento da remoto.

La sostenibilità è un importante fattore trainante nelle tendenze del riscaldamento domestico, specialmente negli ultimi anni, ed è una tendenza destinata ad acquisire sempre maggiore slancio mentre si continua nel cercare soluzioni efficienti dal punto di vista energetico ed ecologica per mantenere le dimore calde e accoglienti.

I termostati intelligenti sono diventati un punto fermo nelle case, consentendo di controllare il sistema di riscaldamento da remoto, sia tramite comando vocale mentre, sia tramite lo smartphone.

Questo intelligente strumento tecnologico ha reso possibile ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi delle utenze, utilizzando l’apprendimento automatico per acquisire familiarità con le proprie abitudini.

Imparando a che ora ti alzi e vai a letto, nonché gli orari in cui esci di casa la mattina e ritorni più tardi, il tuo termostato domestico intelligente farà in modo che la tua casa sia sempre calda e tostata quando sei lì e risparmiare energia quando non lo sei.

Il riscaldamento al pavimento non è apprezzato da molti, causa dispersione del calore, ma i proprietari di case della fascia alta lo hanno adottato come soluzione di riscaldamento.

Il riscaldamento a pavimento radiante dicono funziona in modo efficiente perché fornisce una distribuzione uniforme del calore ed è nascosto sotto il pavimento, il che lo rende una scelta salva spazio che elimina anche la necessità di antiestetici radiatori e prese d’aria.

Tuttavia l’estetica non è l’ideale se abbiamo in mente l’efficienza ed i tempi di riscaldamento.

Passiamo ai sistemi di riscaldamento multizona, ovvero quelli destinati a diventare sempre più diffusi nelle case di lusso poiché offrono una soluzione mirata per quello domestico che consente uno stile di vita più efficiente dal punto di vista energetico.

Il multizona necessita nel dividere la tua casa in diverse zone di riscaldamento, dotando ciascuna di una propria fonte di calore e termostato, quindi un modo semplice per gestire le diverse aree e impostare il riscaldamento in modo che funzioni per ogni singola stanza.

Il multizona funziona particolarmente bene per le grandi case ed i palazzi di lusso, perché raramente vorrai riscaldare tutte le stanze di un’enorme proprietà contemporaneamente se ne usi solo una o due, regolando la temperatura nelle camere da letto della tua famiglia di notte per soddisfare le preferenze individuali.

I proprietari di case di lusso sono sempre più preoccupati per l’ impatto ambientale dei loro sistemi di riscaldamento e, di conseguenza, cercano soluzioni più sostenibili. Le fonti di combustibile sostenibili continueranno a godere di popolarità come alternativa a quelli fossili tradizionalmente utilizzati per riscaldare le case, ma anche il riscaldamento solare potrà essere una soluzione salvo è effettivamente un guadagno.

La luce solare ae è scarsa durante i mesi invernali, non è sempre possibile fare affidamento interamente su di essa, quindi è necessario avere anche il riscaldamento standard, questo vuol dire che l’integrazione porta una doppia spesa.

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject