Larice: proprietà, benefici e utilizzi

0
larice

Il larice, una conifera appartenente al genere Larix, è noto per le sue proprietà terapeutiche e utilizzazioni varie. È una pianta longeva che può vivere fino a 800 anni e raggiungere una altezza di 40 metri.

Il larice è l’unica conifera europea che perde le foglie in autunno, caratteristica che gli conferisce una resistenza alle basse temperature fino a -50°C.

Le sue proprietà benefiche includono l’azione anti-infiammatoria e stimolante del sistema immunitario.

La resina del larice, da cui si ricava la trementina, ha proprietà antinfiammatorie utili nel trattamento di vesciche, ascessi, infiammazioni del tratto respiratorio e dolori reumatici.

Inoltre, il gemmoderivato ottenuto dalla macerazione delle gemme è efficace nel trattamento di problemi respiratori e affezioni reumatiche o artritiche.

Il larice è utilizzato anche in ambito fitoterapico per la cura di disturbi digestivi e malattie respiratorie.

Le sue proprietà antispasmodiche e carminative possono aiutare a ridurre i crampi e la flatulenza, migliorando la digestione e riducendo sintomi come il bruciore di stomaco.

Inoltre, il legno di larice è molto apprezzato per la sua facilità di lavorazione e per le sue proprietà isolanti, che lo rendono perfetto per rivestimenti interni ed esterni.

Il legno di larice può essere lavorato in listelli o tavole su misura e utilizzato per impieghi diversi, come l’arredamento moderno e i componenti di design.

Il larice è anche ricco di composti bioattivi come i polifenoli, i flavonoidi e gli oli essenziali, che conferiscono alla pianta le sue proprietà benefiche.

In omeopatia, la resina del larice viene utilizzata per problemi riguardanti i processi degenerativi e l’affaticamento della vista.

Il larice è un’importante risorsa nella medicina erboristica e nell’aromaterapia, con molte proprietà benefiche per la salute e il benessere.

Share the article on your favorite social network

Lascia un commento

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject