MSM (metilsulfurilmetano), lo zolfo dalle tante proprietà terapeutiche.

L’MSM è una forma di zolfo biologicamente attivo, in pratica lo zolfo organico nella sua…

Share the article on your favorite social network

L’MSM è una forma di zolfo biologicamente attivo, in pratica lo zolfo organico nella sua forma naturale come si trova nel suolo, nell’atmosfera e nel mare. Si presenta sotto forma di polvere bianca inodore e fa parte dei quattro minerali di base presenti nel nostro organismo. Svolge funzioni cellulari molto importanti. Negli alimenti si trova nella frutta, nei vegetali, nella carne, nel pesce e nel latte anche se, a causa della cottura e dei trattamenti per la conservazione, questi perdono gran parte del contenuto di MSM che si riduce notevolmente.

Ha proprietà antiossidanti notevoli, difatti concorre alla formazione di quello che è considerato il più potente antiossidante endogeno, il glutatione.
Inoltre potenzia l’effetto di molti noti antiossidanti quali la vitamina C, E, selenio, coenzima Q10 e n-acetilcisteina.
La sua integrazione è molto utilizzata ed apprezzata, principalmente in virtù della sua proprietà antinfiammatoria ed analgesica. E’ utilizzato quindi nel trattamento e prevenzione delle forme infiammatorie a carico della muscolatura, delle cartilagini e dei tendini, risultando un ottimo supporto per patologie autoimmuni quali artriti, artrosi e lupus eritematoso sistemico.
In ambito tricologico viene impiegato per velocizzare la fase di caduta e ricrescita dei capelli in occasione dell’effluvio stagionale primaverile ed autunnale. Ne giova anche la qualità del capello stesso poiché l’MSM agisce sul processo di cheratizzazione. Aiuta anche la pelle a ritrovare luminosità e compattezza.
Altre proprietà del metilsulfurilmetano sono: agire contro la stitichezza (regolando il ph intestinale), prevenzione delle scottature solari ed allergie varie.

Share the article on your favorite social network
We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject