[MTB] Firenze: Coverciano – Monte Fanna

Un itinerario impegnativo con 11km di salita tra i sentieri che portano in cima al Monte Fanna. La discesa richiede un minimo di preparazione tecnica in quanto occorre sapersi destreggiare tra sassi, radici sporgenti e terreno in alcuni tratti molto sconnesso. E’ consigliato percorrere questo itinerario quando i sentieri sono asciutti altrimenti diventa molto difficile gestire la MTB sul fango.

ITINERARIO – Descrizione

Partenza da Coverciano e si comincia a salire per via di Vincigliata.

All’altezza di Villa Peyron usciamo dalla strada asfaltata entrando in un sentiero che sia apre alla nostra destra.

Si prosegue fino a incrociare via di Riotorto (asfaltata) e si prosegue in salita fino ad un pratone.

A sinistra troviamo il cartello che indica l’anello del rinascimento a destra invece una lieva discesa.

Questo percorso non passa dall’Anello del Rinascimento,

Teniamo la destra e prendiamo il primo sentiero che vediamo sulla sinistra.

Si continua sempre su questo sentiero seguendo i segnali del C.A.I. fino ad arrivare ad una strada asfaltata.

Proseguiamo a sinistra per una ripida salita e dopo qualche minuto incrociamo via di San Clemente.

Giriamo a destra e dopo 50 mt svoltiamo a sinistra su un sentiero che sale dietro a una sbarra stradale.

Si prosegue su questo sentiero fino in cima dove troveremo alcune antenne/ripetitori. Si continua sempre dritto sino alla cima del monte Fanna, dove la vista spazia a 360°.
Qui ci sono diversi sentieri noi abbiamo proseguito dritto per Olmo.

Si prosegue quindi sempre seguendo le indicazioni del C.A.I. lungo il crinale fino a trovare un bivio.

A sinistra troviamo le indicazioni per l’anello del rinascimento mentre noi prendiamo a destra scendendo fino a raggiungere un gruppo di case.

A questo punto si volta a sinistra e si prosegue su asfalto per circa 1 km e al bivio si seguono a sinistra le indicazioni verso Fiesole.

Dopo qualche km troviamo a sinistra un bivio che indica “Vincigliata – Settignano” lo seguiamo e proseguiamo fino alla successiva biforcazione: Vincigliata a destra e Settignano a sinistra.

Svoltiamo a destra e dopo pochi metri ci addentriamo dentro la pineta sulla sinstra…….da qui si diramano una miriade di sentierini per cui abbiamo scelto a istinto, considerando che comunque tutti riportano a valle verso la zona di Ponte a Mensola, Coverciano da cui siamo partiti.

.^.
Caratteristiche Percorso
Asfalto: 40% – Sterrato: 10% – Sentiero 50%

.^.

KM: 28,33 Dislivello: 752

Tempo movimento:2h27′ Quota Min/Max: 30/665

Tempo Totale: 2h 56′ BPM Avg/Max: 161/190

.^.

Fonte

.^.

VIDEO

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject