Polpette con tempeh

Ecco una ricetta per preparare polpette di tempeh:
Polpette di tempeh: Versate il tempeh in una ciotola con pangrattato, sale, pepe, aglio, origano e semi. Mescolate, quindi unite anche concentrato di pomodoro, passata di pomodoro e prezzemolo tritato e amalgamate. Con le mani umide, create delle polpette prendendo una noce di impasto per volta.
Per una ricetta più dettagliata, potete seguire i passaggi di questa ricetta che include anche verdure:
Polpette proteiche di tempeh e verdure:
Tritate finemente uno scalogno e fatelo imbiondire in una padella con olio extravergine di oliva e un rametto di rosmarino. Aggiungete carota e sedano tagliati a cubetti molto piccoli e fateli rosolare. Unite il tempeh tritato con il pangrattato, sale, pepe, aglio, origano e semi. Aggiungete concentrato di pomodoro, passata di pomodoro e prezzemolo tritato e amalgamate. Formate le polpette e cuocetele in forno a 180°C per 20 minuti, rigirandole a metà cottura.
Una ricetta alternativa che include anche funghi:
Polpette di tempeh e funghi: Tritate prezzemolo e aglio, far scaldare in una padella antiaderente un paio di cucchiai di olio e aggiungere il trito. Dopo alcuni secondi aggiungere anche i funghi e far cuocere fino ad eliminazione dell’acqua in eccesso. Aggiustare di sale e pepe. Unite i funghi con il tempeh e il miglio per formare l’impasto delle polpette. Cuocetele in forno a 180°C per 10 minuti.
Queste ricette offrono diverse opzioni per preparare polpette di tempeh, adattabili a diverse preferenze e gusti.