Simbologia della rana

La rana ha una ricca simbologia che si estende attraverso diverse culture e tradizioni. In molte culture, la rana è vista come un simbolo della fertilità, del ciclo della vita e della metamorfosi evolutiva, essendo associata all’elemento acqua e rappresentando la crescita e la trasformazione.
Nell’antico Egitto, la rana era associata alla dea Heket, una divinità che proteggeva le nascite e le unioni familiari.
Per gli antichi Romani, la rana era invece un simbolo della fertilità, associato alla dea dell’amore Venere.
Inoltre, nella cultura cinese, le rane sono spesso rappresentate come amuleti che attirano la buona sorte.
La rana è anche vista come un animale totem che invita alla saggezza e alla purificazione, aiutando le persone a liberarsi delle catene emotive e a comprendere esperienze forti.
In alcune narrazioni, la rana appare come un messaggero che annuncia la nascita di un figlio, simboleggiando la rigenerazione e la rinascita.
La sua capacità di vivere sia in acqua che sulla terraferma la rende un simbolo di adattamento e di equilibrio tra il mondo spirituale e materiale.
Inoltre, il logo con la rana presente su alcuni alimenti indica la certificazione “Rainforest Alliance Certified”, che garantisce che i prodotti siano stati prodotti in modo sostenibile e rispettino criteri ecologici e sociali.