La forza e la velocita’ del cavallo nel combattimento e nella caccia
La motivazione principale per lo sviluppo dell'equitazione è la necessità di imparare a usare la forza e la velocità del...
La motivazione principale per lo sviluppo dell'equitazione è la necessità di imparare a usare la forza e la velocità del...
Gli alleati di Roma (dal latino Socii) cominciarono molto presto, nella storia di Roma repubblicana a giocare una parte rilevante...
L'era medievale vide l'ascesa della cavalleria pesante, in particolare il cavaliere europeo. Gli storici non sono sicuri di quando sia...
Le origini del cavallo da guerra medievale sono oscure, anche se si ritiene che avessero un po' di sangue del...
Le origini del cavallo da guerra medievale sono oscure. Probabilmente discendente dal Berbero e dall'Arabo attraverso il Genet di Spagna,...
Le prime vestigia del cast del toro nella penisola iberica risalgono al 380 a.C., in uno dei primi trattati di...
Ospitalieri di San Tommaso di Canterbury prende il nome da Thomas Becket, il martire arcivescovo di Canterbury, gli Ospitalieri di...
Il giorno in cui l'uomo scopre che il cavallo si può domare e cavalcare, si aprono nuovi orizzonti nella storia...
Nell'antica Grecia i cavalieri erano detti hippikon e tra essi si vennero a distinguere i contingenti di cavalleria pesante tessale,...
Questa definizione, che sembra una tautologia, descrive invece appieno il potere insito nella figura del Cavaliere riunendo i tre elementi...