Il caso del pugile Imane khelif (Aggiornamento3)
Imane Khelif, una pugile algerina, è stata oggetto di controversie per la sua partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. (altro…)
Imane Khelif, una pugile algerina, è stata oggetto di controversie per la sua partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. (altro…)
I denti cambiano colore a causa della nostra cattiva alimentazione, ma può anche essere dovuto a un problema di salute....
Bere succo di carota dà una maggiore concentrazione delle vitamine e dei minerali, rispetto a mangiarli. Quando le carote vengono...
Nell'allevamento delle api possono essere utilizzati farmaci veterinari, sia di origine sintetica che naturale, principalmente utilizzati per controllo dell'acaro varroa....
Uno studio realizzato sui sollevatori di pesi d'élite, per esaminare gli effetti del succo di melograno sul recupero muscolare, ha...
Importati in Europa già dalla scoperta dell’America, non hanno mai preso realmente campo nell'alimentazione europea fino ad un decennio fa,...
Negli ultimi decenni si è sempre più affermata l’importanza del legame tra ciò che mangiamo e la nostra salute. Alimentarsi...
Numerosi studi indicano come il livello di attività fisica, la composizione ed il grado di esposizione alle sostanze presenti nell’ambiente...
Il tarassaco (Taraxacum officinale), noto anche come Dente di leone o Soffione, è una pianta erbacea perenne, utilizzata per il...
Il riso rosso fermentato è un prodotto che si ottiene dalla fermentazione del comune riso da cucina (Oryza sativa) con...
La valeriana (Valeriana officinalis) viene comunemente utilizzata per il trattamento dell’insonnia e come spasmolitico a livello gastrointestinale. Applicazioni di minore...
Il trifoglio (Trifolium pratense) è stato utilizzato nella medicina tradizionale per il trattamento di patologie cutanee croniche, della menopausa, della...
La vitamina D è una vitamina liposolubile che si presenta sotto due forme principali dall'attività biologica molto simile: il colecalciferolo...
Un'altra possibile spiegazione per i risultati contrastanti di studi di bevande artificialmente zuccherate può essere la bias relativa alla fonte...