Trillion Bees progetto per raccogliere fondi a supporto degli impollinatori

api-insetti-volo-alveare

Trillion Bees opererà con l’obiettivo di raccogliere $ 1 miliardo nei prossimi sette anni per il Bee the Change Fund, che concede denaro per il lavoro sul campo, le organizzazioni di base e i progetti di ripristino della natura per proteggere gli habitat delle api e la biodiversità.

Le azioni collettive di tutti sono necessarie per salvare il pianeta ed ecco perché stanno nascendo vari progetti al sostegno delle biodiversità ed habitat della natura, ad iniziare dagli impollinatori.

L’organizzazione Trillion Bees è una naturale estensione della difesa delle api da parte di un’azienda nota nel settore moda; essa ha sensibilizzato – e finanziato – la necessità di proteggere gli impollinatori del pianeta sin dal 2020 ed ha creato articoli speciali come una felpa, con tutti i proventi destinati a sostenere quattro ONG.

L’idea di sostenere la biodiversità è diventata molto più tangibile, sia per i consumatori che per quelli del settore della moda.

Il progetto vuole aumentare ulteriormente la cultura e la comunicazione sul progetto, radunando aziende che diventano come partner globali.

L’industria della moda si considera separata dalla natura, eppure la maggior parte degli indumenti e dei tessuti inizia con l’agricoltura ed i materiali sono provenienti direttamente dalla natura.

Trillion Bees sarà supportato da un comitato consultivo scientifico, presieduto dal professore esperto di biodiversità ed ecosistema Simon Potts, che creerà le impostazioni target per la coalizione.

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject