Valori di riferimento dietetici: magnesio e fosforo

vitamine, cavolo verde, potassio, calcio, ferro, fosforo

L’EFSA ha proposto un’adeguata assunzione (AI) di magnesio e fosforo come parte della sua revisione in corso dei valori dietetici di riferimento nell’Unione europea.

Il magnesio è un cofattore di oltre 300 reazioni enzimatiche, come la sintesi di carboidrati, lipidi, acidi nucleici e proteine, ed è necessario per azioni specifiche in vari organi nei sistemi neuromuscolari e cardiovascolari.

Il fosforo è coinvolto in molti processi fisiologici, come il ciclo energetico della cellula, regolazione dell’equilibrio acido-base del corpo, regolazione e segnalazione cellulare e mineralizzazione di ossa e denti, oltre ad essere un componente della struttura cellulare.

Il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA sui prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie (NDA) ha stabilito un’IA per il magnesio da 350 mg / giorno per gli uomini e 300 mg / giorno per le donne. Per i bambini l’AI varia da 170 a 300 mg / giorno, in base all’età.

Per il fosforo il gruppo di esperti scientifici ha stabilito un’IA per gli adulti di 550 mg / die. Per i bambini la gamma è compresa tra 250 e 640 mg / giorno.

I due pareri scientifici dell’EFSA sono stati entrambi finalizzati dopo la consultazione pubblica. Per le conclusioni complete del gruppo NDA, si prega di seguire i link qui sotto.

EFSA

Share the article on your favorite social network
We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Reject